
Questa è una ricetta salata proposta dalla bella Nigella, sono bocconcini di pollo morbidissimi dentro, croccanti e saporiti fuori grazie all'uso di due ingredienti che non uso normalmente nelle mie ricette....invece mi sono dovuta ricredere...... Meglio così, adesso questo piatto mi viene richiesto spesso e tra le altre cose è velocissimo da preparare e di una facilità estrema.
Ecco gli ingredienti:
una confezione di petto di pollo tagliato a fette
un pò di yogurt magro
una confezione di Ritz
tagliare il pollo a pezzetti (da una fetta ho ricavato 4 bocconcini)

mettere i pezzettini di pollo a marinare una mezzoretta un un pò di yogurt magro che conferirà loro una morbidezza incredibile senza dare nessun sapore particolare o acido

trascorso il tempo necessario a rendere morbido il pollo prendere i Ritz, tritarli non troppo finemente, io ho adottato il metodo di Nigella: ho messo i Ritz dentro ad un sacchetto del congelatore e li ho schiacciati usando il mattarello.
Pochissima fatica e niente briciole in giro....
Scolare un pezzo alla volta i bocconcini dallo yogurt e rotolarli nelle briciole dei Ritz, adagiandoli poi in una pirofila sopra carta da forno....lo yogurt farà si che la panatura rimanga aderente alla carne
salare leggermente, mettere un filo di olio sopra i pezzettini e infornare a 180° per una ventina di minuti, fino a doratura, a metà cottura girare dall'altro lato, salare un pochino. Servire con qualche spicchio di limone
Eccoli sfornati! croccanti e saporiti esternamente e all'interno morbidissimi......
in questo caso si può dire....poca spesa, tanta resa, aggiungerei con nessuna fatica....poi giudicate voi!
E' una ricetta davvero buona, anche io la preparo spesso
RispondiEliminaUn'idea davvero furba
RispondiEliminaMe li ricordoooo!
RispondiEliminaCiao Paola ;-)
Ciao Erika, è uno dei secondi preferiti dei miei figli
EliminaLi faccio spesso anche io questi! E spesso mi capita di usare il tacchino... lo preferisco!!! :-)
RispondiEliminaBuona idea, mai fatti con il tacchino, sicuramente da provare
EliminaPaoletta anche io li ho fatti....davvero gustosi......baci a presto
RispondiEliminaGrazie Anna, mi fa piacere che ti siano piaciuti
RispondiEliminaQuesto blog mi piace molto, ho l'onore ed il piacere di inserirti tra i miei preferiti
RispondiEliminaGrazie Antonella sei davvero gentile, sono solo agli inizi e ho tanto da imparere
RispondiEliminaciao ,io di solito li impano cn le chips ,ma li provero' anche fatti cosi' ,brava e complimenti :)
RispondiEliminaciao ,io di solito li impano cn le chips ,ma li provero' anche fatti cosi' ,brava e complimenti :)
RispondiEliminaciao ,io di solito li impano cn le chips ,ma li provero' anche fatti cosi' ,brava e complimenti :)
RispondiEliminaCiao Roby, provali anche così, sono sempre un successone....fammi sapere
Eliminaquesta ormai è un must in casa mia
RispondiElimina