Guardate quanto è carino questo cheesecake in versione finger food, è un bocconcino grazioso da vedere e godurioso da gustare.
I meriti vanno tutti alla brava food blogger del sito Mani amore e fantasia, ho variato leggermente la ricetta per renderla più leggera.
Semplice, ottimo, veloce e rigorosamente da fare in anticipo.......che volete di più?
Ingredienti per 24-26 finger food:
biscotti Pan di stelle
philadelphia 150 gr
ricotta 70 gr.
zucchero 50 gr.
colla di pesce 3 gr.
poca vanillina
Nutella
monpariglia o codette per la decorazione
E' indispensabile uno stampo in silicone per cioccolatini oppure come ho usato io per minisavarin.
Mescolare il philadelphia con la ricotta, aggiungere lo zucchero e poca vanillina, mescolare bene.
Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce che poi sarà sciolta a fuoco basso con un cucchiaio di latte.
Aggiungere al composto di ricotta e philadelphia mescolando benissimo.
Mettere la crema nello stampo in silicone livellando bene e porre in congelatore a compattare.
Un'ora o 2 prima di servire in tavola mettere in un vassoio i biscotti, al centro di ciascun biscotto appoggiare mezzo cucchiaino di nutella che servirà da fissante.
Togliere dal congelatore il vassoio di silicone, sformare le ciambelline una ad una e appoggiare sopra al biscotto.
Nel foro centrale versare poca nutella (io ho riscaldato il vasetto 30 secondi al microonde per renderla fluida).
Decorare con codette, granella di zucchero, monpariglia ecc....
Che dire? SQUISTI!
Ma sono carinissimi!!!
RispondiEliminaGrazie Ornella!
Eliminache belli!!!!!
RispondiEliminaSoni d'accordo con te Alessandra, grazie
EliminaChissà quanto sono buoni!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSi Flora, golosissimi........
Eliminawoww...ma sono carinissimi!!!! E chissà che buoni :)
RispondiEliminaUn bacio
Sei gentile Daniela, fanno davvero bella figura
EliminaSono bellissimi, su facebook la foto mi veniva piccina! E anche buoni direi!
RispondiEliminaProvali Lucia, non te ne pentirai
EliminaE' proprio una piccola coccola deliziosa!
RispondiEliminaAssolutamente si............
EliminaStupendi, Paola! Pensa che ho uno stampo per mini savarin, mai usato...che vergogna!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto!
Posso confessarti una cosa? Anche io li ho inaugurati con questa ricetta....
EliminaMolto,molto carini,brava!
RispondiEliminaSono stata attiva su cook per tanti anni e mi ricordo di te.
Mi fa molto piacere risentirti.
Che delizia!!!!!Poi sono tanto chic!!!Dany
RispondiElimina