Questa ricetta mi è stata consigliata dalla mia amica Silvana un’italiana che vive negli Stati Uniti (beata lei…), ne avevo provate tante di ricette ma nessuna mi aveva soddisfatto. I pancake venivano gommosi o poco lievitati, a volte un pò secchi.
Con questa ricetta invece sono perfetti, grazie anche a qualche segreto che ho imparato.
Ingredienti per 8 pancake
125 gr. di farina (debole)
25 gr. di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico abbondante di bicarbonato
1 uovo
150 gr. di latte
un pizzico di sale
Mescolare in un recipiente tutti gli ingredienti in polvere e in un’altra ciotola tutti quelli liquidi. Mettere nei solidi gli ingredienti liquidi e mescolare quel tanto che serve ad avere una pastella leggermente grumosa.
E’ importante usare una farina debole, mescolare poco per evitare la sviluppo del glutine e poi lasciare riposare la pastella.
Si può addirittura prepararla la sera prima (tenerla in frigo) e lasciarla poi la mattina fuori dal frigo una mezzoretta.
Ungere leggermente una piastra per crepes oppure una padella e porla sul fuoco.
Quando è calda versarvi 3 cucchiai di impasto, vedrete che si formeranno delle bollicine e a superficie apparirà opaca, ecco quello è il momento giusto di girare il pancake con una spatola. Lasciar cuocere anche l’altro lato per un minuto circa. Si possono cuocere più pancake contemporaneamente.
Impilare un pancake sopra l’altro per evitare che si raffreddino e servire con sciroppo di acero, frutta oppure la affogate da tanta Nutella
Che belli!!!!
RispondiEliminaGrazie, sono anche ottimi!
EliminaMOLTO BUONI E COSI' FARCITI BELLISSIMI!!!!BRAVA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie sabrina, come vedi affogano di Nutella.....
EliminaOh mamma che bontà!!!!
RispondiEliminaConcordo con te Roberta
EliminaGuardo questa tua meraviglia e penso il paradiso esiste!!! :D
RispondiEliminaHai proprio ragione, sono paradisiaci
Eliminaspettacolari, davvero! brava
RispondiEliminaGrazie Arianna, sei gentilissima
EliminaDunque questa è la ricetta perfetta! E perfetto è anche l'abbinamento che hai fatto. Complimenti!
RispondiEliminaHai visto Ornella? Affogano nella Nutella...........
EliminaCiao che golosita'! Proprio oggi le ho mangiate ma con la marmellata :)
RispondiEliminaTi aggiungo e spero vorrai mettere anche tu il mio blog tra quelli che segui, grazie!!
That’s amore
ciao Grace, ricambio la cortesia, anche io ti seguo con piacere
RispondiElimina