Ingredienti:
1 kg, di pomodori verdi sodi tipo San Marzano (metterne anche qualcuno rosso)
600 gr. di zucchero
2 limoni biologici
1 baccello di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
1 bicchierino da liquore di rum
Lavare i pomodori, asciugarli e togliere i semi, tagliarli a fette sottili e poi a dadini piccolini, mettere in una terrina, aggiungere lo zucchero, il baccello di vaniglia e lasciare in infusione tutta la notte.
Il giorno dopo versare tutto in una casseruola (compreso il baccello) e mettere sul fuoco, portare ad ebollizione, quindi far cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore fino a quando i pomodori non saranno disfatti completamente.
Una ventina di minuti prima di spegnere il fuoco unire la buccia dei limoni (usando il riga-limoni).
Finita la cottura aggiungere il succo dei limoni, il rum e mescolare bene.
Eliminare il baccello di vaniglia e versare bollente nei vasetti sterilizzati, avvitare il coperchio e girare con il tappo in basso e non toccare fino al raffreddamento.
Attendere almeno un mese prima di gustare con i formaggi.
Ciao Paola!
RispondiEliminaIo sono un amante delle confetture fatte in casa e mi piace gustarle non solo a colazione, ma anche per accompagnare diversi tipi di formaggi.
La confettura di pomodori ho avuto modo di assaggiarla, ma non l'ho mai fatta. E' deliziosa!
Complimenti quindi per questa meraviglia, le confetture fatte in casa sono uniche!
Ciao Any, sei gentilissima! a me piace molto questa confettura,, uso anche quella di cipolle che è magnifica
Elimina